National Summer Games
BERN 29.5 - 1.6.2014

La Delegazione

La partecipazione in una delegazione svizzera agli European o ai World Games di Special Olympics, ai quali si riuniscono un grande numero di atleti e spettatori, non è solo un privilegio ed un onore, ma richiede molto da parte degli atleti e dai coaches, da diversi punti di vista. È importante che gli atleti si preparino al meglio per i giochi e che si concentrino sulla propria disciplina sportiva.

La partecipazione in una delegazione agli European o World Games è possibile per tutte le atlete e tutti gli atleti. Non ci sono dei criteri legati alle prestazioni, che influenzano la selezione.

SOSWI non seleziona gli atleti direttamente, ma i coaches. Essi ottengono l’autorizzazione di fare parte della delegazione con un numero definito di atleti nella propria disciplina sportiva. La responsabilità per la scelta e dunque per l’assistenza di questi atleti, spetta unicamente al coach selezionato.

Per i World Winter Games 2022 anche gli atleti senza coach hanno avuto la possibilità di candidarsi. In questo caso gli coaches selezionati ricevono la lista degli atleti ed oltre agli atleti che allenano, hanno la possibilità di selezionare anche gli atleti che si sono candidati direttamente. La responsabilità per la scelta e quindi per la preparazione e l’accompagnamento di questi atleti, spetta unicamente al coach selezionato.

Oltre alla partecipazione ai Games, i coaches selezionati si impegnano anche a seguire il programma di preparazione di SOSWI e a preparare i loro atleti in modo ottimale all’evento.

Inviare una delegazione agli European o ai World Games è sempre un’eccellente opportunità per SOSWI per rendere attenta l’opinione pubblica sulle prestazioni di persone con disabilità mentale, affinché si impegni anche per la stima, il rispetto e l’uguaglianza. Per questo motivo SOSWI attribuisce molta importanza alle relazioni pubbliche e all’acquisizione di finanziatori.

Una delegazione è finanziata interamente da SOSWI.